L-inc Centro per la Vita Indipendente Nord Milano

Un evento e due libri per parlare della condizione delle donne con disabilità.

Cosa significa essere donna e vivere con una disabilità? Quali ostacoli, visibili e invisibili, si incontrano nella vita quotidiana, nell’accesso al lavoro, alla salute, alla partecipazione sociale?

E quali strumenti possono rendere possibile la realizzazione di sé, a partire dai propri desideri, bisogni e progetti?

Sono queste le domande al centro dell’incontro promosso dal Centro per la Vita Indipendente Nord Milano e dalla libreria di Bresso “La Sartoria Letteraria”. Un evento aperto a tutti, che arricchisce il dibattito sulla parità di genere con uno sguardo attento alle disuguaglianze che attraversano l’esperienza delle donne con disabilità.

📅 Giovedì 18 Settembre 2025 | ore 18.00
📍 La Sartoria Letteraria – Via Aldo Villa 32, Bresso

Verranno presentati due libri, un saggio e un’autobiografia, che restituiscono due prospettive diverse per approfondire vissuti ancora poco raccontati.

COME FENICI - della ricercatrice in pedagogia sociale Arianna Taddei - è un saggio che affronta il tema delle discriminazioni multiple con uno sguardo pedagogico e sociale. Attraverso tre storie di donne – dall’infanzia alla vecchiaia – il libro mostra come la condizione di genere e quella di disabilità si intersechino profondamente, generando ostacoli ma anche percorsi unici di autodeterminazione.

DI PASSO IN PASSO – della pedagogista e scrittrice Donata Scannavini - è un racconto autobiografico che attraversa decenni di cambiamenti culturali e sociali, restituendo uno sguardo diretto e autentico sulla vita di donna con una disabilità, intrecciando il piano del racconto personale con quello della storia collettiva.

Al termine della presentazione, un momento conviviale con aperitivo offerto a tutti i partecipanti.

Per info o prenotazioni: info@agenzialinc.it

Scarica il volantino a questo link

L’iniziativa si inserisce in più ampio percorso culturale promosso dal Centro per la Vita Indipendente Nord Milano per sostenere il diritto di ogni persona a costruire un proprio progetto di vita indipendente, creando le condizioni di contesto adeguate e rimuovendo gli ostacoli e le barriere che ancora oggi spesso impediscono la piena autodeterminazione di sé.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email