L-inc apre il 2019 con diversi appuntamenti:
Venerdì 25 Gennaio
inaugura la mostra
“Perché non accada mai più:ricordiamo”.
La mostra è dedicata
al ricordo della morte
oltre duecentomila persone con disabilità.
La morte di queste persone
è stata organizzata da Hitler nel 1939
attraverso un’azione
chiamata Aktion T4.
La mostra inizierà
Venerdì 25 Gennaio
e finirà Venerdì 1 Febbraio.
La mostra può essere visitata
al Centro culturale Il Pertini
di Cinisello Balsamo.
Mercoledì 30 Gennaio
ci sarà un seminario formativo
dalle 09:30 alle 13:30
all’Auditorium
del Centro culturale Il Pertini.
Il seminario si chiama
“Non basta il ricordo.
Lo sterminio nazista
delle persone con disabilità”
Al seminario parteciperanno:
Luana Collacchioni
Salvatore Nocera
Mario Paolini
Matteo Schianchi.
La partecipazione è gratuita
ma è meglio iscriversi all’email
Presto ti daremo più informazioni.
Giovedì 28 Febbraio
alla Biblioteca dei Ragazzi di Cormano
ci sarà la lettura dell’inbook
Dopo la lettura
ci sarà un laboratorio per bambini.
Gli inbook sono libri
scritti con parole e simboli.
I simboli sono disegni
che aiutano le persone
con disabilità di comunicazione
a capire e a conoscere
cosa un libro racconta.
L’unione di parole e simboli
si chiama Comunicazione Aumentativa e Alternativa.
Presto ti daremo più informazioni.
Martedì 5 Marzo
alle 20:30 a Milano
ci sarà il concerto dal titolo
organizzato dall’Associazione Marco Budano
Il concerto è uno degli eventi
del progetto “Brahms a Milano”
per far conoscere il lavoro musicale
di Brahms e la città di Milano
in uno stesso appuntamento.
I soldi del concerto saranno donati
al progetto L-inc.
Questo testo è stato scritto
in modo semplice
per renderlo accessibile
al maggior numero di persone.