Micol Addamo, durante l’evento di presentazione del Centro per la Vita Indipendente Nord Milano, racconta che cosa significa, per le persone con disabilità, avere il diritto di decidere, scegliere e...
Approfondimenti
Martina ha 28 anni e vive a Cormano. Si muove in carrozzina e, a causa delle barriere architettoniche presenti a partire già dalla soglia di casa, non può uscire in...
Promosso da Insieme per il Sociale e dal Centro per la Vita Indipendente Nord Milano, con il sostegno di Associazione per il Sorriso ODV (che ha ospitato presso la propria...
Come sta cambiando il modello di welfare sociale per la disabilità? Quali ricadute concrete stanno producendo gli ultimi sviluppi normativi sul lavoro degli operatori sociali? E soprattutto: in che modo...
Venerdì 4 aprile a Villa Casati Stampa abbiamo condiviso una mattinata intensa e ricca di spunti di confronto, durante la quale abbiamo condiviso visioni e testimonianze che parlano di autonomia,...
Isabel ha aderito al gruppo Donne di Ledha per rappresentare ed esprimere il punto di vista e le difficoltà delle donne con disabilità intellettiva.
Nasce il nuovo servizio per accompagnare le persone con disabilità nella progettazione del proprio percorso di vita indipendente
di Edgar Contesini, educatore cooperativa Arcipelago e animatore teatrale di L-inc Teatro Sotto il regime nazista, tra il 1933 ed il 1945 furono sterilizzate forzatamente circa 360.000 persone con disabilità...
La sintesi di un saggio giuridico sul ruolo di Regioni e istituzioni locali per proteggere i diritti delle persone con disabilità
Una riflessione sul tema della personalizzazione, partendo dal confronto tra l'esperienza inglese del Personal Budget e la sperimentazione del Budget di Salute nel progetto L-inc.